• 25 layered fader work surface, grouped in
blocks of eight user definable banks per section,
with meter-bridge and 40 buss DSP engine
• Configurable for stereo, LCR(S) and 5.1 operations
• 64 to 160 input processing channels - configurable
mono or stereo
• 8 fully user configurable macro buttons
• DiGiCo 4 band parametric input E/Q with hi-lo
pass filters and side chain filtering
• DiGiCo gates and compressors on every input
channel
• Six independent F/X processors
• Up to 12 DiGiCo 28 band insertable graphic
E/Q
• Up to 28 auxiliaries - configurable mono or
stereo
• User configurable 38 x 8 matrix
• 16 CG/VCA style control/mute groups
• 16 IPCs (insertable processing channels) each
with six bands of fully switchable parametric E/Q
with compressor and delay up to 510ms (D1 48DP and
D1 48DR only)
• Three-channel talkback mixer
• Two solo busses
• Audio sub-groups as required - configurable
mono, stereo, LCR(S), 5.1
• 40 or 48 mic/line inputs
• 24 line outputs
• Eight AES/EBU I/O (D1 48DR only)
• MADI data transmission protocol on coax BNC
• Work surface flight-case (touring) or cardboard
carton (install)
altri
dati del D1:
D1 Live 40
• 40 mic/line inputs plus 24 line outputs
• Full D5 input E/Q and dynamics processing
software
• Onboard F/X
• 38 x 8 matrix
• 16 VCA control groups.
• Supplied with a single DiGiRack located at
the FOH position, enabling theatres and regional audio
companies to use existing copper multicore from stage
thus creating a direct replacement for an analogue
console
• Data protocol - MADI
D1 Live 48DP (Dual Purpose)
• 48 mic/line inputs
• Full D5 input E/Q and dynamics processing
software
• 16 IPCs (output processing channels)
• Onboard F/X
• 38 x 8 matrix
• 16 VCA control groups
• Supplied with a single DiGiRack enabling theatres
and regional audio companies to use existing copper
multicore from stage thus creating a direct replacement
for an analogue console
• Data protocol - MADI
D1 Live 48DR (dual rack)
• 48 mic/line inputs
• Full D5 input E/Q and dynamics processing
software
• 16 IPCs (output processing channels)
• Onboard F/X
• 38 x 8 matrix
• 16 VCA control groups
• Supplied with both local and stage DiGiRacks
providing a fully digital link from stage to FOH by
way of 100m BNC coax cables
• Data protocol - MADI
D1 Live 56EX
• Fully enabled D1 Live system
• 56 physical inputs on stage
• Supplied with local and stage DiGiRacks plus
150m of fibre optic cable
Per
ulteriori informazioni consigliamo di contattare
la ditta Audiolink.
Oppure scivetemi
a fabio@audiodigitale.net. |
|
|
Il
sistema è fomato dalla consolle e da un rack contenente
il Core, il DSP , ed i cestelli con le card analogiche in/out.
il collegameto tra il rack e la consolle avviene grazie a dei
cavi coassiali che portano i dati e dei cavi multipli per il digital
I/O.Abbiamo provato a scollegare i cavi coax dei dati per vedere
in caso di un malfunzionamento come il mix reagisce e dobbiamo
dire che si è comportato benissimo dato che ci a permesso
di continuare a mixare (con il PC) e nel momento che abbiamo reinserito
i cavi coax dei dati non ci siamo accorti di nulla tranne nei
fader controllati da pc.
Dietro alla cosolle lato sinistro abbiamo oltre al doppio alimentatore
, i seguenti connettori: T/C in , to host , GPI , Midi , Remote
, mouse , mon. Vga , tastiera. Sul lato destro troviamo : Talkback
, 2TR In , Stereo Out , Monitor Out , Lamp , Wck , Cue .
La consolle data la sua flessibilità e potenza é
compatta nelle sue dimensioni.
 |
Le 4 vasche con i fader sono messi a blocchi di 12 in verticale
spostabili mentre la vasca centrale con tutte le mandate aux non'è
spostabile . Per coloro che hanno avuto esperienza sullo 02R il
mixer offre un alto grado di intuitività e una notevole
flessibilità in termini di programmabilità e ripetibilità
dunque coloro che si trovano ad utilizzare il PM1d non avranno
problemi . Nel mixer i faders di canale sono silenziosi ,motorizzzati
da 100mm e touch-sensitive . Sono presenti anche dei tasti assegnabili
per richiamare direttamente le memorie di scena , mettere in mute
le casse acustiche o per altri scopi.
 |
Il
mixer viene fornito con il software per il PC per la
configurazione di tutto il banco . Questo software permette
di controllare molti parametri del mixer oltre a salvare
configurazioni ,automix etc. ed in off-line posso anche
crearmi interi progetti e successivamente tramite una
pcmcia scaricarli nel mixer. Sempre da PC posso anche
preparare le eq,comp,dyn, fader etc. per poi scaricare
dal pc al mixer tutte le nuove impostazioni(off line)
con un totale controllo dei parametri di tutto il mixer
attraverso una facile interfaccia grafica.
|
|
Vista
del digirack con tutta una serie di slot di IN/OUT
analogico
Sotto possiamo vedere le connessioni Madi IN/OUT
,Madi AUX IN/OUT , Sync IN/OUT , Rs232. |
 |
|
|