Impressioni
La
Workstation Audio presentata dalla Merging si basa su un PC con
Windows NT o 2000,ed è composta da:
- card
PCI Mykerynos*.
- software
Pyramix.
- unità
esterna Sphynx.
*Sopra
la stessa card si possono inserire altre card come sotto:
-Adat
, SPDIF |
-AES/EBU , TDIF , SDIF |
-MADI Coaxial |
-MADI Optical |
-Possiamo
vedere come
La
card accetta fino a 64 In/Out di cui 64 playback e record.
Si può lavorare a al 192, 176.4, 128, 96, 88.2, 64, 48,
44.1 e 32 kHz con 16, 24 e 32 bit.
Nella card è presente anche l'uscita monitoria a 24bit/
96kHz.
Possono essere inserite fino ad 8 card Mykerinos per un totale
di 128 canali In/Out grazie al bus HDTDM (High Definition Time
Domain Multiplex).La card si aggancia a:
- Audio
- Wordclock
- Video(
PAL , NTSC )
- Internal
Nella
card è presente un generatore e lettore di codice di tempo
SMPTE/EBU (LTC,VITC) con la possibilità di inserirlo nel
nostro video. Grazie ad una porta ethernet è possibile
collegare più Workstation.
La consolle virtuale è completamente automatizzata.
Il
computer e le sue caratteristiche:
- almeno
64Mbyte di Ram di mà sono consigliati 128Mbyte
- almeno
uno slot PCI libero
- Hard
Disk IDE o SCSI
- Il
controller IDE o SCSI deve avere il bus master
- Possibilmente
la scheda video SVGA con una risoluzione da 1024x768
- La
capacità dell'HD può variare da 4 a 18Gbyte e
possibilmente AV
- Il
sistema operativo deve esere Windows NT oppure 2000
|
|
|
|
PYRAMIX
software
La card Mykerynos
si appoggia al software Pyramix(sopra possiamo vedere una foto).
Pyramix permette un mix in real time e grazie ad un numero sempre
crescente di tools e plug-in si mette sempre più in evidenza.Il
video proveniente da un VTR lo devo acquisire da una scheda
video che possibilmente mi dia la possibilità di una
seconda uscita VGA per poter lavorare in maniera ottimale.Il
segnale video però non ha una traccia dedicata come per
il segnale audio ,però potremo vederlo in una finestra
dove verranno riportati anche i dati di durata ,sync,etc.
EDITING
Con
Pyramix è possibile:
Mykerinos nel caso in cui abbiamo bisogno delle entrate ed uscite
analogiche si appoggia ad apparati esterni come ad esempio SPHYNX,che
da la possibilità di avere 8 in e 8 out .
Sphynx
permette anche la sincronizzazione della Work Station a riferimenti
esterni come Word clock,Video,AES,S/PDIF,ODI(vedi foto sotto)
oltre a sync int.
Sphynx
può essere controllato localmente o tramite il software
Pyramix Vitual Studio.Spynx permette di selezionare la modalità
operativa: 32,44.1,48Khx,x1,x2,x4. Inoltre nel pannello frontale
sono le presenti le indicazioni della presenza del segnale,overload
ed è possibile con una cuffia monitorare tutte le entrate
e le uscite.
|
|